Oggi vogliamo proporvi la nostra Top 3 dei migliori smartphone Low Cost presenti sul mercato, smartphone con il miglior rapporto qualità – prezzo!
Top 3 Smartphone Base Gamma ma dalle Ottime Prestazioni!
Iniziamo dallo Xiaomi Redmi 3, un terminale che si può definire ” vecchio ” vista l’uscita del nuovo Redmi 4. Tuttavia è uno smartphone che si difende con le unghie e con i denti. Rivediamo insieme questo interessantissimo terminale!
Xiaomi Redmi 3
Xiaomi nel realizzare questo Xiaomi Redmi 3 non ha badato a spese, riuscendo a creare un terminale veramente eccellente sia per i materiali che per le prestazioni. Troviamo infatti un corpo interamente realizzato in alluminio satinato fatta eccezione per le bande che coprono le antenne che sono in policarbonato. L’alluminio utilizzato per realizzare questo terminale è di ottima fattura, solido e resistente in grado di resistere alle cadute senza rovinarsi al primo impatto.
Sotto al cofano abbiamo una dotazione Hardware di tutto rispetto. Il processore è il blasonato Qualcomm SnapDragon 616 Ocat Core da 1,4 GHz supportato da 2 GB di memoria Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite Micro SD. La GPU è la Adreno 405 che ci consentirà di ottenere delle ottime prestazioni anche nel Gaming.
Per concludere abbiamo un buon reparto fotografico, contraddistinto da due sensori. Il primo posteriore da 13 Megapixel consente di catturare delle ottime foto durante il giorno. Mentre il secondo sensore è posto sulla parte frontale del terminale ed è da 5 Megapixel, ottima per selfie all’aperto o per effettuare video-chiamate.
In fine abbiamo un display da 5″ HD IPS ed una batteria da 4100 mAh che in accoppiata fanno si che la durata della batteria di questo terminale sia veramente eterna!
In conclusione un ottimo smartphone che unisce ottimi materiali ed una costruzione eccellente a delle prestazione veramente al Top della sua categoria, visto e considerato il prezzo veramente interessante!
SCHEDA TECNICA XIAOMI REDMI 3
- Display: 5″ IPS HD 1280 X 720
- Processore: Qualcomm SnapDragon 616 Octa-Core da 1,4 GHz
- GPU: Adreno 405
- Memoria Ram: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB espandibile con Micro SD fino a 128 GB
- Fotocamera posteriore: 13 Megapixel
- Fotocamera frontale: 5 Megapixel
- MIUI 7.0 Lollipop
Se siete interessati ad acquistare questo Xiaomi Redmi 3, non esitate e acquistatelo dal Link qui sotto!
Al secondo posto della nostra classifica troviamo sempre Xiaomi, ma questa volta con un terminale più recente. Stiamo parlando dello Xiaomi Redmi 4A. Terminale base gamma di fine 2016 inizio 2017 con prestazioni molto interessanti!
Xiaomi Redmi 4A
Questo Xiaomi Redmi 4A si pone come base della nuova linea Redmi di Xiaomi. Terminale che ha un corpo realizzato interamente in policarbonato e dotato di specifiche tecniche estremamente interessanti che ne fanno un Best Buy della fascia bassa di prezzo.
Troviamo infatti un terminale equipaggiato con il processore Qualcomm SnapDragon 425 Quad Core con architettura a 64 Bit e frequenza di 1,4 GHz. Il tutto supportato da 2 GB di memoria Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite Micro SD fino a ben 256 GB. Un plauso a Xiaomi che ha scelto di inserire già 16 GB di memoria anzi che 8 in questo smartphone.
Il device è equipaggiato con due fotocamera, la posteriore da 13 Megapixel che permette degli ottimi scatti durante il giorno. Infine il secondo sensore frontale da 5 Megapixel per degli ottimi selfie all’aperto.
Il display è un unità IPS da 5″ HD che anche in questo caso forma un accoppiata vincente con la batteria da 3120 mAh.
Va poi sottolineato che questo Xiaomi Redmi 4A è già equipaggiato con l’ultima release software della casa Cinese, cioè la MIUI 8.0.
Chiaramente questo Xiaomi Redmi 4A è leggermente inferiore allo Xiaomi Redmi 3 citato poco sopra, ma è un compromesso per tutti coloro ai quali non importa nulla del gaming ma vogliono un terminale low cost che gli garantisca delle ottime prestazioni con appunto una spesa molto contenuta.
SCHEDA TECNICA XIAOMI REDMI 4A
- Display: 5″ IPS HD 1280 X 720
- Processore: Qualcomm SnapDragon 425 Quad-Core da 1,4 GHz
- GPU: Adreno 308
- Memoria Ram: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB espandibile con Micro SD fino a 256 GB
- Fotocamera posteriore: 13 Megapixel
- Fotocamera frontale: 5 Megapixel
- MIUI 8.0
Se siete interessati ad acquistare questo Xiaomi Redmi 4A, non esitate e acquistatelo dal Link qui sotto!
Al terzo posto inseriamo il Meizu M3. Un buon terminale che differisce dagli altri solo per il processore MediaTek in quanto le altre caratteristiche sono molto similari.
Meizu M3
Anche in questo caso abbiamo un terminale con un corpo realizzato interamente realizzato in alluminio opaco con le due bande inferiore e superiore in policarbonato per le antenne, differente dagli altri due qua sopra per la presenza del tasto frontale.
Questo Meizu M3 è equipaggiato con il processore MediaTek MTK 6750 Octa Core con una frequenza di 1 GHz. Il tutto è supportato da 2 GB di memoria Ram e dalla GPU Mali T860 e 16 GB di memoria interna. Questo processore in accoppiata con la GPU Mali garantisce delle ottime prestazioni sotto tutti i punti di vista.
Anch’esso ha un comparto fotografico che si contraddistingue da un sensore posteriore da 13 Megapixel ed uno frontale da 5 Megapixel che garantiscono degli ottimi scatti in condizione di ottima luce. Anche il display è una matrice IPS da 5″ HD con la differenza che è protetto da un vetro antigraffio 2,5D. Per quanto riguarda la batteria, leggermente più piccola dei due terminali qui sopra inseriti è una 2870 mAh che garantisce comunque un ottima durata visti i bassi consumi del processore MediaTek e del display HD.
Il software che troviamo alla base è sempre Android con l’interfaccia utente proprietari di Meizu, la Flyme 5.1.
Questo Meizu M3 è veramente un ottimo terminale, fluido e ben assemblato che non deluderà assolutamente chi lo acquista.
SCHEDA TECNICA MEIZU M3
- Display: 5″ IPS HD 1280 X 720 con vetro anti graffio 2,5D
- Processore: MTK MediaTek 6750 Octa Core da 1,0 GHz
- GPU: Mali T860
- Memoria Ram: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB espandibile con Micro SD fino a 128 GB
- Fotocamera posteriore: 13 Megapixel
- Fotocamera frontale: 5 Megapixel
- FlyMe 5.1
Se siete interessati ad acquistare questo MeIzu M3, non esitate e acquistatelo dal Link qui sotto!
Questa era la nostra classica dei Top 3 device per quanto riguarda gli smartphone Low Cost. Fateci sapere con un bel commento se siete d’accordo con noi oppure che terminali avreste inserito voi in questa Top 3! Non dimenticatevi inoltre di fare un salto sul nostro store dove potrete trovare molti altri smartphone e gadget interessanti!
[…] ha sempre lavorato benissimo nel realizzare i suoi terminali, non per altro nella nostra Top 3 Smartphone Low Cost 2 terminali siano della casa […]
[…] lasciamo qui sotto i link alle nostre Top 3 Smartphone Low Cost e Top 3 Smartphone Mid-Range. Così se siete alla ricerca di un device dalle ottime prestazioni ma […]
[…] avreste inserito voi in questa Top 3! Non dimenticatevi inoltre di andare a vedere la nostra Top 3 Smartphone Low cost di […]
This piece of writing will help the internet people for buy the best smartphone.
Mi piace seguire il vostro blog, grazie per il vostro lavoro.
Thanks!
Thank you friends
Great!
Ho comprato lo Xiaomi Redmi 4a per mia figlia. E’ stato un ottimo acquisto, lo consiglio!
Grazie per il suggerimento
Ottima anche quella di fascia alta.
Grazie
Ottimo articolo, come sempre
Io mi trovo molto bene con il Meizu M3
Io mi trovo benissimo con il redmi 4a, piccolo e compatto, mai dato problemi.
I bought from your store and i am happy about your service
Bella guida, fa piacere conoscere qualche suggerimento d’acquisto ogni mese
Thank you Teknistore
Curioso già di sapere quali saranno gli smartphone consigliati il prossimo mese
Che ne pensate del Blackview BV7000?
In attesa del nuovo ZTE Nubia Z17..
Ormai Xiaomi ha quasi conquistato qualsiasi fascia, almeno questa è la mia opionione. Ottima qualità e prezzi accessibili.
In risposta a Barbaramoisa: Quello sarà un bel prodotto.
Fedelissimo a Huawei!
Insoddisfatto di Meizu. Attualmente preferisco, e suggerisco, Xiaomi. Il top
Con il rapporto qualità/prezzo di xiaomi è dura per gli altri brand riuscire a ritagliarsi un posto in questa categoria.
Xiaomi redmi 4a, acquistato per mia moglie, va che è una bellezza
Con l’arrivo del nuovo xiaomi mi max 2, molti smartphone di fascia media verranno spazzati via
Attendiamo la nuova Top 3 di giugno prossima settimana
Bella sezione anche quella delle guide
Grazieeee
Huawei è ormai fuori da questa fascia..
In risposta a Aliskaemaib: Huawei ormai si è data alla fascia TOP..
Anche io sono un felice possessore del redmi 4a
Ha venduto di più il redmi 4a che altri smartphone più blasonati ahaha
Il redmi 4a ha venduto così tanto perchè ha caratteristiche di medio livello, prezzo accessibilissimo e la qualità non è male.
Il redmi 4a ha avuto le giuste caratteristiche hardware e soprattutto un prezzo molto allettante
Senza troppi giri di parole, in questo Xiaomi sta dominando il mercato. Vedi il Mi note 2 oppure per rimanere su una fascia di prezzo più bassa ma caratteristiche ottime prendiamo in esempio il redmi note 4
Si infatti, Xiaomi ha saputo mantenere i prezzi molto competitivi ma allo stesso tempo ha mantenuto alta la qualità dei propri dispositivi.
Almeno è stata fatta un pò di pulizia generale, erano nati troppi brand inutili
Ciò che non mi piace di meizu è la durata della batteria
Xiaomi for life
Speriamo che non inizi a guastarsi con i prezzi però, visto il precedente esempio Huawei
Thank you
Grazie
Graziee
Xiaomi è la causa del crollo di molti brand minori
Xiaomi è causa del crollo di molti brand sopratutto per il fatto che propone smartphone al Top con un prezzo basso per le caratteristiche offerte.
In attesa della classifica di giugno
Ciao, la classifica sui Top 3 LOW Cost di Giugno arriva per il fine settimana!=)
Sempre i migliori, grazie
Grazie a te=)
Che ne pensate del nuovo Mi Max 2?
Penso che sarà l’ennesimo smartphone che andrà a spaccare brutalmente il mercato=)